Attività ed Itinerari
Cosa Visitare a Montecarlo
Perdetevi nelle antiche strade che caratterizzano
Montecarlo, attraversate le
troncatoie alla
scoperta di uno
scorcio o una
vista suggestiva...
E non dimenticate di visitare le tante
fattorie nei dintorni per degustare
pregiati prodotti tipici locali.
Da non perdere
La Fortezza del Cerruglio: costruita in epoche diverse, rappresenta la fortezza militare a difesa di Lucca e della Via Francigena;
Collegiata di Sant'Andrea: Trecentesca la facciata e il Portale, poi ristrutturata a fine del '700, racchiude opere preziose fra cui la statua di Sant’Antonio Abate (Francesco di Valdambrino) e la Tavola con la Madonna in Trono col Bambino di Francesco Anquilla;
Teatro dei Rassicurati: realizzato nel 1702 dall'Accademia dei Rassicurati, riproduce in miniatura il classico Teatro dell'Opera ed è stato frequentato anche da
Giacomo Puccini;
Pieve di S. Piero in Campo: un'antichissima Pieve Medievale la cui chiesa risale all'anno
846 d.c.;
Il Quercione di S. Martino: la Quercia Secolare meglio conosciuta anche come ”l’albero di Pinocchio”.
Nei Dintorni
I piccoli borghi della Valdinievole:
Buggiano Castello descritto come
Borgo dei Agrumi – Pescia con il suo
Palio dei Rioni e la frazione di
Collodi dove nacque
Carlo Lorenzini, autore e padre di
Pinocchio.
La
Svizzera Pesciatina, detta anche
Valleriana, con le sue dieci castella, piccoli e caratteristici paesi protetti da mura.
Montecatini Alto, Castello di
origine Romanica che sovrasta
Montecatini Terme con i suoi meravigliosi
Stabilimenti Termali in stile Liberty.
Monsummano Terme e la meravigliosa Grotta Termale Naturale,
Grotta Giusti.
Lucca e Garfagnana:
Scopri il fascino di Lucca, racchiusa nella sua
Cinquecentesca Cinta Muraria, i
parchi secolari delle splendide
Ville Lucchesi, La Garfagnana e le sue attrazioni naturali...
E ancora, tutta la
Toscana intorno:
- Lucca
- Pistoia
- Prato
- Firenze
- Pisa
- Livorno
- Versilia
- Siena
Dove Siamo
Guarda dove siamo e scopri come raggiungere Antica Dimora Patrizia
Guarda la Posizione